Feste private, meeting, party
Feste private come compleanni, anniversari, addio al nubilato e addio al celibato, meritano sempre delle foto ricordo che siano all’altezza della celebrazione. Così come le feste aziendali, i meeting o congressi dovrebbero tutti beneficiare di un reportage fotografico. Perché un evento non documentato equivale ad un evento che non è mai esistito, soprattutto per la memoria storica di un’azienda, per i suoi account social e per l’archivio degli eventi sul sito ufficiale.
Matrimoni, battesimi, comunioni
Durante le più importanti cerimonie della nostra vita – battesimi, comunioni, cresime, matrimoni – si compongono di una successione di attimi unici, la cui bellezza e la cui intensità si ripeteranno mai più. Per questo motivo crediamo sia importantissimo fare riferimento ad un fotografo professionista, per conservare ognuna di queste giornate in scatti e fotografie che catturino e conservino sorrisi, momenti, emozioni che rendono, ogni cerimonia, tanto unica e tanto speciale.
Eventi, concerti e spettacoli
Concerti e spettacoli teatrali sono gli eventi più fotografati. Il portfolio di immagini che nasce, in momenti come questi, è importante per tutto lo staff, dagli organizzatori, ai promoter, ai founder, perché costituisce un patrimonio di situazioni e una rappresentazione incontrovertibile del know-how impiegato. Attori, ballerini, cantanti hanno bisogno di documentare il proprio ruolo; i costumisti hanno necessità di mostrare le proprie creazioni; i tecnici delle luci e gli scenografi, che creano situazioni ed atmosfere, richiedono spesso un portfolio visivo per documentare i progetti realizzati. Ecco perché chiamare un professionista. Avere qualcuno che sa dare il giusto valore a tutte queste figure professionali in un’unica immagine è fondamentale e se questa persona si occupa anche di backstage e making-of… allora è il massimo!
Sfilate, fashion, photobook
Il mondo della moda e delle passerelle è ammiccante ed affascinante, per il suo lusso e per la bellezza che lo ammantano. Fotografare una sfilata è molto complesso, le figure sono in movimento e gli ambienti, quasi sempre chiusi, sono illuminati da luci artificiali che spesso creano fastidiosi bagliori. E, tra tante difficoltà, bisogna riuscire a cogliere lo stile e l’essenza di ogni capo, scattando nel modo giusto e nel momento giusto, prima che la modella si allontani, sulla passerella illuminata. In un mondo così veloce, frivolo e concreto, insieme, una foto ben fatta può decretare il successo o il fallimento di una campagna vendita di un brand, sia essa realizzata tramite canali offline, oppure su social media o tramite un progetto web. Anche in questa occasione, un fotografo professionista può (e deve) fare la differenza.